territorio di competenza, che vedono impegnati i volontari anche in interventi diversi da quelli dei trasporti di pazienti affetti da Covid-19.
“L’emergenza in atto – ha detto il Presidente Sessa – ci impone di essere operativi su tutti i fronti a 360° e i nostri volontari stanno mostrando grande senso di responsabilità, sottoponendosi ogni giorno a evidenti rischi, che però non impediscono loro di portare a termine il lavoro con abnegazione nel rispetto della salute dei cittadini e delle persone bisognose”.
Si ricorda che da settembre scorso L’USCA è cresciuta perché la Regione ha disposto l’obbligo di eseguire i test sierologici e i tamponi a tutto il personale docente, affidando il compito alle varie Unità per competenze territoriali. Presso la sede de “La Solidarietà”, dall’inizio di settembre sono stati processati più di 5000 test sierologici e numerosi tamponi ai soggetti rientranti nel settore didattico.
Info e Contatti: 089.958080 – 089.9566228
email:
info@lasolidarieta.it