RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest
Motore di ricerca Interno
   Archivio
 Cava de' Tirreni: RIFIUTI: SPERIMENTAZIONE A SANT’ANNA
   Link















    RIFIUTI: SPERIMENTAZIONE A SANT’ANNA
    Dal 19 marzo prossimo, partirà la sperimentazione della nuova metodologia di conferimento alla località Sant’Anna, con l’introduzione dei cassonetti differenziati per le diverse tipologie di rifiuti. I “punti di raccolta” dove saranno collocati i cassonetti sono i seguenti: - Via A. Vitale (civ. da 1 a 102); Via S. Brazzini; Via G. Trezza (civ. da 1 a 30); Via A. Ferrara; Via V. Trezza; Via Petrellosa (civ. da 1 a 100); Via Della Quercia (civ. da 1 a 37); Via Lamia; Via P. Di Domenico (civ. da 1 a 42); Via Don Carmine Di Domenico; Via San Paolo alle Caselle; Via Diecimare; Via Diego Pisapia; Via Monte Caruso; Via Saura; Via V. Senatore (civ. da 1 a 36). Sono in corso le attività di informazione ai residenti da parte di operatori della Metellia Servizi e dell’Ufficio Ambiente del Comune, per illustrare le modalità del conferimento che osserverà il calendario vigente. Ad ogni utenza sarà fornito un kit di buste ed una chiave per l’apertura personalizzata dei contenitori che potranno essere ritirati, presentando la “Card del Cittadino” presso la sede dei “Trombonieri Sant’Anna” dal giorno 26 febbraio al 31 marzo, dal lunedì al giovedì, dalle ore 13.00 alle 14.00 e dalle ore 17.30 alle 19.0; venerdì e sabato dalle ore 12.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 19.30, domenica dalle ore 9.00 alle 12.00. Presso gli uffici della Metellia Servizi, al viale G. Marconi n. 52, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 17.00, le utenze di San’Anna e per quelle di viale Marconi e traverse dove sono stati eliminati i cassonetti e si effettua il “porta a porta spinto” è possibile ritirare il kit di buste per il conferimento dei rifiuti. Chi non fosse in possesso della Card del Cittadino potrà ritirarla presso l’Ufficio Tributi di via C. Schreiber, negli orari di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì ore 9.00 – 13.00, martedì e giovedì ore 16.00 – 18.00). Si ricorda che con la Card del Cittadino è possibile conferire carta, cartone, vetro e multimateriale direttamente all’Isola Ecologica di via Ugo Foscolo (martedì e giovedì, ore 8.30 – 12.30; mercoledì, venerdì e sabato, ore 14.00 – 18.00) e/o all’Isola Pulita di via Palatucci (area mercatale – lunedì e venerdì, ore 8.30 – 12.30) e risparmiare fino al 30% sulla parte variabile della tassa dei rifiuti. Queste le premialità: (materiale centesimi al kg) – Alluminio 70 – Plastica 40 – Cartone 28 - RDM multi materiale 18 – Banda stagnata 30 – Carta 10 – Vetro 8 – Ferro 6.
    Giovedì 8 febbraio 2018






Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.