RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest
Motore di ricerca Interno
   Archivio
  Giorani - di M.S. Severino   Inaugurazione Centro per l'Impiego
   Link














RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest

    Giovedì 19 aprile, a Mercato San Severino, località Ciorani, la Provincia di Salerno inaugurerà la nuova sede del Centro per l'Impiego, che comprende i Comuni di Mercato S. Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Fisciano, Pellezzano, Siano e Roccapiemonte. A darne notizia, il Presidente#GiuseppeCanfora.

  • Elenco inaugurazione
  • Delibera n. 51 del 12.05.2017
  • Accordo gestione amministrativa CPI_REP. 1_2018-1


  • CPI di Mercato San Severino.
    I Centri per l’Impiego sono strutture pubbliche disciplinate da norme nazionali e regionali, di primo e secondo livello. Essi si inseriscono nel più ampio settore delle politiche attive per il lavoro e contribuiscono ad offrire un servizio pubblico, di interesse generale, in favore di quelle fasce svantaggiate (disoccupati, inoccupati, lavoratori licenziati) che sono temporaneamente escluse dal Mercato del Lavoro. In Campania la Legge Regionale n. 14/98 ha disciplinato le funzioni proprie delegate riferite alle politiche del lavoro ed ha definito i principi e i criteri per l’organizzazione del sistema regionale dell’Impiego. Con l’art. 11 comma 1 sono attribuite le funzioni alle Province. L’Ambito territoriale, ovvero i Comuni che fanno riferimento ad un CPI, sono stabiliti dalla Regione (D.GR n. 1832/2001) per cui esso si configura come “associazione obbligatoria” per i vari comuni che ne fanno parte. I comuni afferenti il CPI di Mercato S. Severino sono: Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Fisciano, Mercato S. Severino, Pellezzano, Roccapiemonte, Siano. La nuova sede del CPI di Mercato S. Severino è stata assegnata con delibera n. 51 del Commissario Straordinario di Mercato San Severino in data 12.05.2017. Il comune capofila ha l’obbligo di mettere a disposizione la sede e la scelta è caduta su locali di proprietà pubblica presso la frazione Carifi di Mercato San Severino. La sede precedentemente assegnata, oltre ad essere fatiscente, nel tempo era diventata proprietà della GESEMA, partecipata del comune di Mercato S. Severino, fallita, e su di essa vi erano due ordini di sfratto da parte del curatore fallimentare. All’interno operano 12 dipendenti, di cui 4 provenienti dall’ex recapito di Castel San Giorgio, la cui chiusura avvenuta grazie alla disponibilità di una sede dignitosa che potesse ospitare tutti, ha consentito di fornire un sevizio migliore, più efficace per gli utenti, che non sono costretti a dividersi tra le due sedi. Per il CPI di Mercato S. Severino, si è provveduto alla sottoscrizione dell’accordo (unico in Regione Campania), approvato sotto forma di schema convenzionale dal Commissario Straordinario di Mercato San Severino in data 19.06.2017 e sottoposto a tutti i comuni dell’ambito. Lo schema riporta la suddivisione degli oneri annuali facenti carico a tutti i comuni interessati. Il riparto è stato proposto dal Responsabile Tecnico del Comune capofila seguendo parametri fissi previsti dalla normativa di riferimento, in sostanza il numero degli abitanti residenti, ed è stato discusso in via breve – nella fase istruttoria – con tutti i colleghi degli altri comuni. In data 27.10.2017, a seguito di un incontro tenutosi nella sede del comune di Mercato S. Severino tra tutti i Comune afferenti al CPI, si è addivenuti alla firma di un verbale per la sottoscrizione dell’accordo relativo alla gestione amministrativa. Dopo le opportune integrazioni e modifiche si è provveduto alla sottoscrizione dell’accordo, conclusasi nel mese di gennaio 2018. Tale accordo, oltre ad essere unico in Regione Campania è un successo perché prevede la lungimiranza, la partecipazione e la volontà di collaborare espressa da tutti i sindaci nell’interesse dei cittadini verso cui vengono erogati i servizi del CPI. A carico della Provincia vi sono i costi del personale e di gestione ordinaria, quali luce, gas, telefono, pulizia.
    Martedì 16 Aprile 2018






Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.