contatori web RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Likendin
Motore di ricerca Interno

   Archivio
   Link

Salerno   Terminato ieri, il (Global Entrepreneurship Congress)










RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Likendin

    Terminato ieri, il (Global Entrepreneurship Congress) a Manama in Bahrain, dove, in rappresentanza dell’Italia, è stata presente la delegazione di Cava de’ Tirreni, formata dall’Assessore Nunzio Senatore ed il Consigliere comunale, Eugenio Canora, avendo ottenuto il 1° posto dal CITIES CHALLENGE ITALY, la competizione che premia la capacità imprenditoriale delle città e del loro ecosistema urbano, promossa ed ideata dalla società internazionale META Group. Una vetrina importante per Cava de’ Tirreni che, dopo essersi imposta tra le 12 città italiane finaliste al challenge, ha avuto la possibilità di presentare ad una platea di migliaia di imprenditori, investitori, ricercatori, responsabili politici e startupper da più di 170 nazioni, le peculiarità della città dei portici, della millenaria abbazia, della pergamena bianca, ma anche delle produzioni 4.0, digitalizzate, innovative, interconnesse. Le esperienze del “Green Generation Hub” e del CAD (Centro di Artigianato Digitale), rappresentano non solo una eccellenza cavese, ma anche nazionale, nella formazione dei giovani all’imprenditoria di nuova generazione e all’utilizzo delle nuove tecnologie che sono al servizio anche degli artigiani, dove la manualità, la ricerca, il design, la produzione, si integrano con i nuovi strumenti messi a disposizione dall’ hi-tec che consentono un nuovo approccio nella ideazione e realizzazione di prodotti. “Raccontare le nostre tradizioni, il nostro territorio e la nostra spinta innovativa in un contesto mondiale – afferma il Consigliere Canora che ha coordinato la partecipazione al Challenge e in Bahrein - rappresenta un risultato ed un successo conseguito dalla nostra città e dal lavoro svolto dall’Amministrazione Servalli che ha messo in campo azioni, investito, finanziato e supportato ogni iniziativa in questo settore”. “Essere presenti al GEC2019 – aggiunge l’Assessore Nunzio Senatore - significa aprirsi al mondo e allo stesso tempo conoscere le dinamiche, le novità, gli orientamenti dell’imprenditoria, della ricerca, e dei Paesi, nel campo della innovazione a 360 gradi. Ritorniamo con un bagaglio di esperienza e di contatti utili per altre iniziative”.




Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.