RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Likendin
Motore di ricerca Interno
   Archivio
  Giffoni Valle Piana   La serata d’onore con la quale Enrico Loverso
   Link












RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Likendin

    LO VERSO RIMANDATO AL 21 AGOSTO CAUSA MALTEMPO: SALTA LA SERATA D’ONORE Inaugurano giovedì 9 gli “Scherzi” di Assoteatro Giffoni Valle Piana, 7 agosto 2018 La serata d’onore con la quale Enrico Loverso avrebbe dovuto aprire (stasera, martedì 7 agosto alle 21.30) la XXI edizione di Giffoni Teatro, l’evento organizzato dall’associazione omonima, presieduta da Mimma Cafaro, è stata rimandata al 21 agosto. La motivazione è la pioggia di questi giorni che si è accanita sul salernitano ed in particolar modo sulla valle picentina. Trattandosi di uno spettacolo all’aperto, la produzione ha preferito non rischiare e stabilire una nuova data più avanti. L’inaugurazione spetta dunque alle nuove leve del palcoscenico: giovedì 9 agosto al Giardino degli Aranci il Teatro Ragazzi della la Compagnia Assoteatro in “Scherzi”, la commedia di Anton Cechov; la voce fuori campo è di Edoardo Siravo; l’adattamento e la regia sono di Vito Cesaro Le commedie dello scrittore russo rappresentano una pietra miliare della drammaturgia di tutti i tempi. Ma Cechov ha scritto anche dei racconti divertenti che lui stesso amava definire Scherzi, e come tali pretendeva che fossero interpretati. L’Orso, Notte Prima del Processo, La Corista, Un Nome Equino, Giovanni, Una domanda di matrimonio, saranno interpretati da 20 attori che si muoveranno sulle coreografie di Marina Ansalone e sulle note di canzoni famose tratte da varie operette. La scelta registica di unire, quasi collegare, i testi con l’operetta ha voluto coniugare gli inizi del ‘900 russo con quello Italiano, facendo diventare “Scherzi” un testo unico e non la rappresentazione di sei atti unici scollegati. I costumi sono di Shangrilla,. In scena: Federica Vuolo, Dominique Barra, Filippo D’Amato, Emmanuel Gambino, Gaia Rocco, Lorenzo Taricco, Antonia Coralluzzo, Sara Fasulo, Camilla Ciranna, Raffaele Zammarrelli, Assunta Salerno, Antonio Valitutto, Dora Crudele, Marco Guzzo, Syria Pinto, Armando D’Urso, Ludovica Ippolito, Marco J. Marrone, Dora Crudele, Gaia Greco, Federico Voccia. INFO UTILI Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30 al Giardino degli Aranci. Gratuito su prenotazione l’ingresso. Informazioni, prenotazioni e prevendita: Associazione Giffoni Teatro tel. 339 461150; www.giffoniteatro.it - info@giffoniteatro.it. Biglietteria www.go2.it. Botteghino del Teatro nei giorni di spettacolo ore 19.00 – 21,30.


    Martedì 7 agosto 2018






Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.