RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest
Motore di ricerca Interno
   Archivio
 San Vincenzo - M.S. Severino: SPORT SOLIDALE
   Link















    SPORT SOLIDALE A S. SEVERINO. CONVENZIONE CON LE PISCINE S. VINCENZO PER NUOTO GRATUITO
    Alle 11.11 in punto di un’apposita conferenza stampa “lampo”, tenutasi martedì 13 marzo al Comune di Mercato S. Severino, è stata siglata una convenzione tra l’assessorato alle Politiche Sociali – nella persona di Giuseppe Albano – e i responsabili delle piscine “S. Vincenzo”, site nell’omonima frazione. Presenti in sala, oltre ad Albano: Emanuele De Caro – per la struttura natatoria – e Raffaele Marino, referente locale del Coni. L’atto rientra in una serie di progetti denominati: “Sport Solidale”. In deroga ai principi di sussidiarietà e di solidarietà – espressi dall’assessore Albano nel suo discorso introduttivo, a mo’ di prolusione – e sancendo lo stretto rapporto tra pubblico e privato, il protocollo d’intesa con le piscine succitate interesserà, per il momento, sette bambini dai 3 ai 13 anni. Che utilizzeranno gratuitamente l’impianto, nei giorni di mercoledì e sabato alle 16.30 o alle 17.15. i ragazzi, prescelti dalle famiglie meno abbienti del territorio, verranno supportati, affiancati e incoraggiati dagli istruttori in servizio all’impianto – per introdurli alla pratica del nuoto; dapprima a livello base (non agonistico), in seguito – ha affermato De Caro – “verso livelli più alti”. Ed è solo la prima di una serie di prossime iniziative da parte dell’amministrazione Somma e rivolte al sociale, alle fasce deboli: prevista infatti, tra l’altro, l’istituzione nel comprensorio di un nuovo Osservatorio sul Disagio; la creazione dello Sportello per le Dipendenze e altri servizi di “Sanità Solidale”. Per di più – tornando al progetto inerente il nuoto, ha affermato l’assessore: “Anche le visite mediche, necessarie all’erogazione dei certificati di sana costituzione, avranno per questi bambini carattere gratuito”. Sono in cantiere altre occasioni di sport e beneficenza, a partire dall’anno (sportivo) 2018/2019, per favorire l’inclusione/integrazione dei bambini meno fortunati e più bisognosi. Oltre al sostegno delle piscine realizzate dall’imprenditore e costruttore (privato) Alfonso De Caro, sorte una decina di anni fa, si attiverà per l’ausilio ai meno abbienti anche la società polisportiva “Città di S. Severino” – ex Gioventù Francescana, responsabile Raffaele Marino. La delibera di giunta, inerente il nuoto “accessibile” ai bisognosi (per la fruizione della struttura dove allenarsi a nuotare) è la 35 del 2 marzo 2018. Essa proclamava che a partecipare sarebbero stati i nuclei familiari il cui Isee (indicatore del reddito appunto familiare, della situazione economica pro capite) sia (stato) pari a zero. C’era tempo fino al 17 marzo scorso. In divenire, però, molte altre opportunità “benefiche” – con riscontri sociali collegati allo sport o ad altro – “destinate” ai ceti più umili e con basso reddito.

    Articolo di: ANNA MARIA NOIA
    Lunedì 19 marzo 2018






Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.