>
|
Motore di ricerca Interno |
|
|
|
|
|
Mercato San Severino
Richiesta la cittadinanza onoraria per l’ex comandante della compagnia di Mercato San Severino
|
|
Richiesta la cittadinanza onoraria per l’ex comandante della compagnia di Mercato San Severino il colonnello Gianfilippo Magro. La richiesta è stata avanzata al sindaco Antonio Somma dall’associazione carabinieri in congedo del comune della Valle dell’Irno, unitamente al giornalista e amico dell’ufficiale Carmine Pecoraro. Pronti ad avviare una raccolta di firme dal presentare alla giunta.
“Ricordo bene l’allora capitano Magro – dice Carmine Pecoraro – mi rimase impresso perché nonostante la giovane età si stava dimostrando davvero molto abile a gestire una Compagnia grande e in parte complessa come quella di Mercato San Severino. È rimasto al comando della compagnia per quattro anni, durante i quali ha effettuato numerose operazioni, ricordo anche quando andò in prima linea a dirigere e coordinare le operazioni delle varie unita chiamate a seguito dell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio a Baronissi.”
<>
Il Colonnello Gianfilippo Magro è attualmente Comandante Provinciale di Treviso, dopo esser stato per tre anni al comando provinciale di Vibo Valentia. 45 anni, originario di San Giorgio delle Pertiche in provincia di Padova, ha iniziato la carriera militare presso la Scuola Militare di Napoli Nunziatella per poi continuare a Modena nell’Accademia Militare e a Roma presso la Scuola Ufficiali. Tra il 2000 e il 2005 è stato impegnato in missioni all’esterno nella Multinational Specialized Unit, in Kosovo nel 2000, in Bosnia Herzegovina nel 2003 e in Iraq nel 2005, rispettivamente come comandante di Plotone, capo Ufficio Informazioni e capo Ufficio Operazioni. Dal 2007 al 2016, ha prestato servizio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma nell’Ufficio Piani e Polizia Militare prima come Ufficiale Addetto alla Pianificazione delle Missioni Internazionali dei carabinieri nel mondo e successivamente quale capo della Sezione Dottrina. Trasferito all’Ufficio Cooperazione Internazionale ha ricoperto gli incarichi di Capo della Sezione Accordi e Progetti Internazionali e capo della Sezione Rapporti con l’Unione Europea. Da Capitano ha comandato le Compagnie territoriali di Palermo, per la precisione quella del capitano Ultimo, quella di Mercato San Severino e il Nucleo Operativo e Radiomobile di Nocera Inferiore in Campania e una Compagnia dell’allora Battaglione Lombardia a Milano.
|
Articolo di:
Vincenzo Pecoraro
|
|
Lunedì 6 gennaio 2020
|
|
| |
|
|
|
|
|
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.
Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono
di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo.
Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo.
,
che provvederà prontamente alla rimozione
delle immagini utilizzate.
|