RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest
   Link

   Diocesi:
  Un evento per ricordare monsignor Don Luigi Moccia. L’iniziativa è promossa da più enti, pubblici e privati.



NOTIZIE
IRNO
 
Un evento per ricordare monsignor Don Luigi Moccia. L’iniziativa è promossa da più enti, pubblici e privati. BRACIGLIANO – A breve, non appena superata l’emergenza coronavirus, si terrà a Bracigliano un evento socio culturale religioso per ricordare monsignor Luigi Moccia. Uno dei sacerdoti che ha maggiormente lasciato il segno nel paese della Valle dell’Irno. Nato a Bracigliano e morto nella stessa cittadina il 6 dicembre del 96, è stato per anni vicario foraneo, parrocco della Chiesa di San Bartolomeo a Carifi di Mercato San Severino, nonché docente alla scuola media “San Tommaso D’Aquino”. Cosi lo ricorda nel suo libro sulla storia di Bracigliano Padre Teofilo Giordano. <> Ai funerali parteciparono centinaia di persone, e furono tenute dall'allora arcivescovo di Salerno Monsignor Gerardo Pierro, che lo ricordo tra l’altro con un toccante articolo sulla stampa cattolica. Legati al sacerdote tra gli altri il senatore Gianni Iuliano,
l’ex assessore di Mercato San Severino Rosa Ascolese che originaria di Carifi ricorda come “Per anni ha frequentato la nostra casa, dispensando sempre saggi consigli”. Ed il parroco di Sant’Angelo Don Antonio Sorrentino, che ricordo le molteplici iniziative adottate con lui nell’ambito della forania di Mercato San Severino.
Giovedì 30 aprile 2020
  RSSFacebookTwitterGoogle +Google +PinterestPinterestPinterest    


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.