|
epidemiologica in atto. Purtroppo la struttura non è più in grado di garantire la continuità assistenziale poiché non riesce più a ricevere ed accettare, nella coesistenza attuale, i propri utenti già in carico, i nuovi utenti che pervengono dal territorio e dall’ospedale e quelli che a causa della zona rossa non vanno nei luoghi sede di cura abituale e si recano presso l’Ospedale di Pagani. Servono immediatamente almeno 5 infermerei ed altrettanti operatori socio sanitari. Se non si interviene immediatamente, non si potrà far altro che constatare la totale disattenzione ai fragili utenti che hanno bisogno delle cure e dell’assistenza del servizio.
Il Segretario Generale
Pietro Antonacchio
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Al Direttore Generale ASL Salerno
Al Direttore Sanitario
Al Direttore DEA Nocera/Pagani/Scafati
Ai Delegati RSU/RSA/RLS CISL FP
Ai lavoratori interessati
Autorevole ed urgente intervento - carenza operatori sanitari UOC Onco/Ematologia Pagani
In riferimento all’oggetto corre l’obbligo segnalare che le criticità rilevate con la nota del 19 ottobre u.s., sussistono ancora e non sembra essere stata attivata alcuna procedura ne ricognitiva né tanto meno risolutiva delle problematiche evidenziate, per la qualcosa la situazione risulta gravemente peggiorata e non più sostenibile.
Si rappresenta che il servizio, che già nell’ordinaria attività sosteneva carichi di lavoro rilevanti, allo stato a causa dell’evoluzione epidemiologica in atto, non riesce e non riuscirà nell’immediato a poter garantire la continuità assistenziale poiché non riesce più a ricevere ed accettare, nella coesistenza attuale, i propri utenti già in carico, nuovi utenti che pervengono dai territorio e dall’ospedale e quelli che a causa della zona rossa, non vanno nei luoghi sede di cura abituale e si recano presso la nostra struttura.
E’ inspiegabile tale grave disattenzione e pertanto si chiede un immediato reclutamento di almeno 5 unità infermieristiche, suggerendo di attingere alla graduatoria di codesto ente redatta a seguito d avviso di manifestazione d’interesse per le reti oncologiche ovvero attivare ogni utile azione al fine di adeguare la dotazione organica di struttura di operatori sanitari e socio sanitari.
In assenza di riscontro urgente, la scrivente prenderà atto della totale disattenzione ai fragili utenti che hanno bisogno delle cure e dell’assistenza del servizio.
Il Segretario Generale
Pietro Antonacchio
Al Direttore Sanitario ASL Salerno
e p.c. Al Direttore Generale ASL Salerno
Ai Direttore Sanitario DEA Nocera/Scafati/ Pagani
Ai Delegati RSU/RSA/RLS
Ai lavoratori interessati
Oggetto: Carenza personale infermieristico e OSS UOC Oncologia/Ematologia P.O.Pagani
Con la presente, la scrivente OO.SS vuole evidenziare le diverse criticità sopraggiunte nelle unità operative di Oncologia ed Ematologia.
L’ aumento esponenziale delle attività di degenza, day hospital ed ambulatoriale che a tutt’oggi ri-sultano essere attività indifferibili anche se programmabili anche alla luce delle ultime disposizioni regiona-li, hanno generato un carico di lavoro eccessivo, gravando su un numero di unità che nel tempo si è ridot-to.
La carenza di infermieri ed operatori socio sanitari talvolta rende difficoltoso agli stessi il legittimo recupero psicofisico.
A questo punto va quindi adeguatamente evidenziato che questa situazione sta motivatamente mettendo a dura prova l’adeguata organizzazione delle attività sopra descritte e la resistenza degli infer-mieri, generando un chiaro rischio per la salute dei pazienti stessi.
Altresì, preme segnalare con insistenza la mancata designazione da parte della direzione strategi-ca presidiale di una figura preposta all’attività di sorveglianza sanitaria al fine di effettuare i tamponi orofa-ringei e screening sierologici per la diagnosi di coronavirus a tutti i pazienti e antecedentemente all’ingresso negli ambulatori e reparto di degenza.
Per quanto esposto si chiede pertanto di provvedere celermente ad assicurare personale infermie-ristico e socio sanitario così come richiesto dai responsabili delle strutture interessate, anche attraverso l’utilizzo della graduatoria dell’avviso di manifestazione d’interesse per le Reti Oncologiche, che a parere investe in una filiera assistenziale integrata anche i presidii ospedalieri e non esclusivamente le strutture distrettuali.
Infine si insiste affinché venga individuato e designato con cortese urgenza, un operatore preposto all’esecuzione dei test Covid-19.
Il Segretario T.A. PO Pagani
Baccaro Umberto
I componenti del Coordinamento ASL SA CISL FP GIOVANI
Vincenzo Spacagno - Isabella Iannuzzi
Il Coordinatore ASL SA CISL FP GIOVANI
Il Coordinatore Area Nord
Andrea Pastore
Alfonso Della Porta
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
|