Vertenza Fonderie Pisano, Luigi Vicinanza della Cisal provinciale.
Vertenza Fonderie Pisano, Luigi Vicinanza della Cisal provinciale soddisfatto dell’impegno preso da Piero De Luca.
“L’avvocato salernitano ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori dopo il mio appello. Mi ha contattato
telefonicamente e presto ci vedremo. Cittadini e lavoratori meritano risposte. Speriamo in un suo intervento
su tutto il settore metalmeccanico che soffre ancora la crisi”. Poi la stoccata a chi ha criticato l’esponente
del Pd: “Chi si è candidato a sindaco di Salerno si è dimenticato della vertenza durante l’ultima campagna
elettorale. Ora permetta agli altri di impegnarsi”.
“Sono contento che il mio appello a Piero De Luca per sbloccare la vicenda Fonderie Pisano di Salerno e
chiedere l'intervento della Regione sulla vertenza abbia dato i suoi frutti”. Così, Luigi Vicinanza,
sindacalista della Cisal provinciale, commenta l’ultimo
|
|
|
incontro che ha avuto come tema l'opificio di
Salerno. "Ho appreso del summit organizzato dall’avvocato De Luca, recentemente nominato nella segreteria
del Pd, e sono rimasto sorpreso. Non ero presente perché al momento non seguiamo nessun lavoratore
dell’azienda, ma sono orgoglioso che qualcosa possa smuoversi per una realtà aziendale come quella
dell’opificio di via dei Greci”. Vicinanza, dopo l’incontro con le parti sociali, è stato contattato
telefonicamente da De Luca, proprio per parlare della vertenza. “E’ stato gentile a procurarsi il
mio numero di cellulare e a chiedermi perché non ero presente nella sede del Pd di Salerno. Abbiamo
parlato pochi minuti, con la promessa di vederci presto per continuare a dialogare sulle Fonderie
Pisano. Aveva interesse anche a sapere il mio punto di vista e questo non può che rendermi orgoglioso”.
Ma l’obiettivo di Vicinanza è di creare un focus su tutto il settore metalmeccanico, che in provincia
di Salerno arranca. “Le Pisano sono solo la punta di un iceberg che in molti non conoscono. Ci sono
lavoratori non rappresentanti sindacalmente, aziende che non rispettano la legge e famiglie che si
trovano senza sostegni economici dalla sera alla mattina. Ecco perché a Piero De Luca, se avrò
l’opportunità di incontrarlo, chiederò di dare vita a un tavolo politico-sindacale-istituzione sulla
crisi del comparto che ha nelle Fonderie Pisano il principale protagonista. Il suo impegno, insieme a
quello di chi da anni combatte il territorio, può essere utile”.
Infine, la stoccata ai politici che hanno contestato l’incontro organizzato da De Luca. “Chi mi
conosce sa bene le mie idee politiche e dunque so di non poter essere strumentalizzato”, ha precisato
Vicinanza. “Mi fa sorridere chi parla d’incontri senza motivo quando qualche mese fa, in piena campagna
elettorale per diventare sindaco di Salerno, ma nessuna parola sulle Pisano è stata spesa. Fare
opposizione in politica è una cosa seria. Non si può giocare con il futuro di dipendenti e residenti.
Delocalizzazione e livelli occupazionali garantiti devono essere le priorità di questa storia.
Bisogna combattere, anche contro chi cerca di fare demagogia spicciola perché il figlio di Vincenzo
De Luca ora si è interessato a un problema che altri, forse volutamente
|