Nel corso di controlli mirati all’evasione tributaria e alla repressione del fenomeno
Nel corso di controlli mirati all’evasione tributaria e alla repressione del fenomeno dell’imbrattamento delle strade
cittadine -perpetuato mediante l’affissione selvaggia di manifesti e locandine anche sulle pensiline di sosta dei bus
utilizzate quali vere e proprie vetrine pubblicitarie – personale del Nucleo Antievasione Tributaria della Polizia
Municipale di Salerno, negli ultimi due mesi, ha elevato 40 verbali per violazione alle normativa sulle pubbliche
affissioni, contestando ai rispettivi responsabili sanzioni di 412
|
|
|
euro cadauna per un ammontare complessivo di 16.
480 euro.
Dai controlli ad alcune attività abusivamente pubblicizzate è emerso, tra l’altro, che una società di autonoleggio
con conducente di Castellammare di Stabia esercitava abusivamente l’attività di agenzia turistica organizzando viaggi.
Nella circostanza aveva imbrattato selvaggiamente la città con locandine reclamizzanti viaggi alla manifestazione
Eurochoccolate 2017 di Perugia evidenziando tariffe praticate e giorni di partenza, ma senza essere in possesso
di alcun titolo abilitativo allo svolgimento di tale attività. Il legale rappresentante della società stabiese è
stato contravvenzionato, oltre che con 412 euro per le affissioni abusive con obbligo alla rimozione dei manifesti
selvaggiamente affissi, anche con ulteriori 800 euro per lo svolgimento abusivo dell’attività di agenzia turistica
in violazione alla vigente normativa regionale. Tale operazione del Nucleo è volta anche a prevenire situazioni di
rischio per i partecipanti che, non avvedendosi dei bassi costi, rischiano di affrontare viaggi in situazioni di
scarsa sicurezza, consentendo agli organizzatori di evadere il fisco.
|