Nel Picentino 22 alunni saranno diplomati nella Produzione Audiovisiva.
Il Sindaco Antonio Giuliano, insieme all'Assessore e Vice Sindaco alla Pubblica Istruzione Angela Maria Mele,
hanno inaugurato il nuovo indirizzo quinquennale di Produzioni Audiovisive nell’Istituto Tecnico Economico di
Giffoni Valle Piana, sede associata del Liceo Scientifico Statale “Gian Camillo Glorioso” di Montecorvino Rovella.
“ E’ un percorso formativo unico e pionieristico -dichiara il Sindaco Giuliano- in quanto il primo in tutta
la provincia di Salerno e che ha preso vita con le prime lezioni ad una classe scolastica di 22 alunni.
Un risultato raggiunto grazie alla collaborazione tra il Comune, la Provincia, il Preside dell’ITC Carmine
Tavarone e docenti. Il nuovo indirizzo di Produzioni Audiovisive rientra tra gli obiettivi del Giffoni
Experience e della Multimedia Valley che offrirà certamente ai giovani del territorio nuove prospettive per il futuro”.
|
|
|
Il futuro diplomato sarà un tecnico con conoscenze nell’ambito delle varie tipologie di produzioni
cinematografiche (film, documentari, pubblicità) e con competenze nell’attuazione delle fasi produttive
tipiche del settore (ripresa, montaggio, post-produzione). Sarà in grado di intraprendere le attività
inerenti la comunicazione audiovisiva (studi grafici, organizzazione di eventi culturali e multimediali,
web designer, studi televisivi) e di collaborare con qualsiasi azienda legata al linguaggio cinematografico
e alla comunicazione di massa. Nel biennio, alle tradizionali materie formative dell’Istituto, si
affiancheranno i primi laboratori tecnici. Il triennio successivo sarà dedicato alla formazione,
alle esperienze e alla progettualità con una mirata alternanza scuola lavoro.
L’impegno ad aprire un corso specifico e unico nel suo genere nell’ambito della Campania, premia
la filiera delle Istituzioni che hanno permesso questo importante riconoscimento: l’Istituto “Gian
Camillo Glorioso”, il Comune di Giffoni Valle Piana, Giffoni Experience, la Provincia di Salerno,
la Regione Campania e l’Istituto Scolastico Regionale. La scelta di Giffoni Valle Piana non è casuale.
L’esperienza del Festival, fondato da Claudio Gubitosi, ha favorito e supportato la nascita di questa
nuova sezione ed è un’ulteriore conferma del fortissimo rapporto che il Festival ha con il territorio.
I ragazzi dell’area dei Picentini, di Salerno e della stessa Campania, hanno un’opportunità in più per
identificare il proprio percorso formativo e professionale.
|