www.notizieirno.it Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su

RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest   
Preferiti
Pagina iniziale
Google
Farmacie di turno
NGV Ospedale Civile Protezione Civile
  
     
  
  
   I Sarcofagi del DUOMO di SALERNO dal riuso all’archeologia
    I Sarcofagi del DUOMO di SALERNO dal riuso all’archeologia











SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO DI SALERNO E AVELLINO
Giovedì 16 Giugno 2016, ore 17.30, Cattedrale di San Matteo Salerno i Sarcofagi del DUOMO di SALERNO dal riuso all’archeologia Presentazione per visitatori del sistema di lettura Braille e app informatica La Soprintendenza BEAP di Salerno, di intesa con l’Università di Salerno, con la Curia Diocesana, il Rotary Club e con l’Unione Ciechi ha costruito un nuovo sistema di conoscenza dei monumenti, rivolto non solo ai turisti ma anche ai non vedenti. Sono stati approntati cartelli in linguaggio Braille, e delle specifiche App. L’inaugurazione avverrà il giorno 16 Giugno alle ore 17,30 in Cattedrale alla presenza di S.E. mons. Luigi Moretti, arcivescovo di Salerno, l’Arch. Francesca Casule, Soprintendente BEAP di Salerno, il prof. Luca Cerchiai dell’Università di Salerno, l’Arch. Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno, il dott. Vittorio Salemme, presidente del Rotare Club di Salerno, il dott. Francesco Cafaro, presidente dell’Unione Ciechi di Salerno. L’illustrazione delle opere sarà fatta dal dott. Antonio Braca, funzionario della Soprintendenza BEAP. Con l’occasione sarà anche disponibile un catalogo, pubblicato dalla Gaia Edizioni. La quantità di sarcofagi romani presenti nella cattedrale di Salerno è così rilevante che, insieme ad altri numerosi elementi di spoglio dell’antichità, costituisce un fondamentale aspetto della cultura figurativa dell'intero monumento, soprattutto della sua fase medievale. La loro presenza passa attraverso la funzione di sepoltura di uomini illustri, ecclesiastici o di famiglie nobili. Una simile consuetudine non è prerogativa salernitana, bensì appartiene a molti altri centri,in quanto è stato costume della civiltà medievale acquisire sarcofagi romani per dare degna sepoltura ai personaggi illustri. Per la città di Salerno essa è storicamente documentabile a partire proprio dalla fondazione della Cattedrale ed in particolare dalla sepoltura del papa Gregorio VII, morto esule in città il 25 Maggio del 1085. Seguono molti altri monumenti come quello di Guglielmo d’Altavilla, ultimo erede di Roberto il Guiscardo, della famiglia d’Ajello, degli arcivescovi Romualdo I e II Guarna. Un simile costume è proseguito per diversi secoli intrecciandosi con opere più moderne. L’ultimo esempio, è il fronte di sarcofago, raffigurante il Ratto di Persofone, impiegato per il cenotafio di mons. Gregorio Carafa ( 1678). Con il secolo dei lumi i sarcofagi perdono il valore di sepoltura ed acquisiscono quello di monumenti d’arte romana, ossia assumono un valore archeologico. Nel fervore della “riscoperta” , nel 1784, il Paoli restituisce le immagini di alcuni dei nostri sarcofagi, seguiranno gli studiosi tedeschi ad inizio del XIX secolo, come Eduard Gerhard. A fine secolo gli eruditi salernitani scoprono il valore culturale dei sarcofagi. E dopo gli interventi dell’ing. Michele De Angelis, agli inizi degli anni Trenta del XX secolo, la loro conoscenza diventa esclusiva competenza degli studi archeologici.



Redazione: notizieirno.it

Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

RSS Facebook Twitter Google + Pinterest Pinterest Pinterest
TOP