La Soprintendenza di Salerno apre di sera.
|
|
|
La Soprintendenza di Salerno
apre di sera il Parco Archeologico di Elea-Velia
Poesia e Musica nello scenario dell’Acropoli
tra la Torre Angioina e la Cappella Palatina. Ingresso 3 euro
Venerdì 8 settembre, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, insieme al Comune di Salento e con il patrocinio del Comune di Ascea, ha organizzato, presso il Parco Archeologico di Elea-Velia, l’iniziativa Eco poetica, una manifestazione all’insegna della poesia e della musica.
Alle ore 19.30 il prof. Menotti Lerro tiene un reading di versi nello scenario dell’Acropoli*, tra la Torre angioina e la Cappella Palatina, intrecciando la poesia al suono dei flautisti Chiara Palmieri, Raffaele Palazzo e Francesco Cirillo del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, che eseguono musiche di Bach, Mozart e Debussy.
Partecipano Funzionari della Soprintendenza e Amministratori Locali. L’evento rientra nel programma delle aperture straordinarie del sito di Velia (3 ore serali), previste dal MiBACT nel piano di valorizzazione 2017.
*Servizio navetta disponibile dalle ore 19.00 con partenza nei pressi dell’ingresso del Parco Archeologico. Ingresso al Parco 3.00 euro / Info: 0974 271016 - 0974 972396.
Ulteriori informazioni sul sito web www.ambientesa.beniculturali.it info 089 2573241 / FAX 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella / email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it - Cliccate "mi piace" e invitate i vostri amici a seguire la pagina facebook della Soprintendenza di Salerno e Avellino per rimanere sempre aggiornati su tutte le iniziative, le mostre e gli eventi. Continuate a seguirci su: https://www.facebook.com/soprintendenzasalernoeavellino/?rc=p / Per approfondimenti I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - MiBACT su Youtube, Facebook e Twitter.
|