RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest   
Preferiti
Pagina iniziale
Google
Farmacie di turno

Domenica, 28 Febbraio 2017
NGV Ospedale Civile Protezione Civile
  Salerno:

  Mercoledì 11 ottobre 2017

Legge di bilancio, sabato 14 ottobre i sindacati in piazza anche a Salerno
Legge di bilancio, sabato 14 ottobre i sindacati in piazza anche a Salerno


Legge di bilancio, sabato 14 ottobre i sindacati in piazza anche a Salerno. Mobilitazione nel piazzale antistante la Prefettura di piazza Amendola. I segretari generali delle organizzazioni provinciali: “Serve una legge più equa e attenta ai temi di lavoro, previdenza, welfare e sviluppo”. Giovedì 12 ottobre al via l’Attivo Unitario nella sede della Cgil provinciale di via Manzo, a Salerno, per presentare la manifestazione.
I sindacati chiedono che nella legge di bilancio siano inseriti una serie di provvedimenti in materia di lavoro, previdenza, welfare e sviluppo. Ecco perché anche a Salerno, a sostegno dei tavoli di trattativa in corso con il Governo, sabato 14 ottobre, a partire dalle 10, le organizzazioni sindacali provinciali di Cgil, Cisl e Uil terranno un presidio unitario nel piazzale antistante la sede della Prefettura di Salerno, in piazza Amendola, per sensibilizzare l'opinione pubblica ed essere ricevuti dal prefetto Salvatore Malfi al quale saranno meglio dettagliate le posizioni delle parti sociali. "In particolare, rivendichiamo più risorse sia per l'occupazione giovanile che per gli ammortizzatori sociali, oltre che il congelamento dell'innalzamento automatico dell'età pensionabile legato all'aspettativa di vita", hanno spiegato i segretari Gerardo Ceres della Cisl, Arturo Sessa della Cgil e Gerardo Pirone della Uil. I rappresentanti dei lavoratori, dunque, chiedono una legge di bilancio
che sia equa e votata allo sviluppo, oltre a tener conto delle richieste avanzate da Cgil, Cisl e Uil nei tavoli di confronto con il Governo. "Vogliamo un meccanismo che consenta di costruire pensioni dignitose per i giovani che svolgono lavori discontinui, la piena copertura finanziaria per il rinnovo e la rapida e positiva conclusione dei contratti del pubblico impiego. Infine, non va dimenticata la riduzione dei requisiti contributivi per l'accesso alla pensione delle donne con figli o impegnate in lavori di cura, con l'adeguamento delle pensioni in essere e risorse aggiuntive per la sanità e il finanziamento adeguato per la non autosufficienza", hanno

concluso Ceres, Sessa e Pirone. Vicende che saranno approfondite nell'Attivo Unitario in programma giovedì 12 ottobre alle 12 presso la sede della Cgil provinciale, in via Manzo 64, quando sarà anche presentata alla cittadinanza la manifestazione cittadina in programma nel piazzale antistante la Prefettura di Salerno.
Segreteria Provinciale CGIL Segreteria Generale CISL Segreteria Generale UIL
f.to Arturo Sessa  f.to Gerardo Ceres

f.to Gerardo Pirone
  Mercoledì 11 ottobre 2017
Seguiteci anche su altri portali:
Web TV3: Tv 3
TV notizie: Tv notizie
Blog: Reporter Web Tv


Redazione: notizieirno.it

Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

RSS Facebook Twitter Google + Pinterest Pinterest Pinterest
TOP
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti luso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca suPiù informazioniOK