| 
| | Le imprese innovative per vincere le sfide future 
 
   
 Positivi primi risultati della campagna informativa a sostegno delle PMI innovative avviata nello scorso mese di 
luglio da Unioncamere Campania.
L’iniziativa realizzata con il supporto tecnico di Infocamere, ha tratto  spunto dagli obiettivi dell’Investment
 Conmpact, che introducendo la tipologia di PMI innovativa le ha  attribuito parte delle agevolazioni già assegnate
alle imprese startup innovative con il  "Decreto Crescita 2.0". Sono definite innovative le PMI titolari, depositarie
o licenziatarie di brevetti, con personale altamente qualificato e che nel proprio bilancio certificano spese in
 | 
 |  
|  |  
 |  | Ricerca Sviluppo e Innovazione  pari o superiori 3% del maggiore valore tra fatturato e costo della produzione.
La campagna  promossa da Unioncamere Campania, in poco più di 3 mesi, ha determinato  il raddoppio delle PMI
 iscritte all’apposita sezione “innovative” del Registro Imprese. Oggi  la Campania con 27 PMI  innovative si 
pone come prima regione del centro-sud e terza a livello nazionale dietro solo alla Lombardia e all’Emilia Romagna.
Alla base dell’iniziativa, sottolinea il Presidente di Unioncamere A. Prete,  la condivisione degli intendimenti
 dell’Investment Conmpact che  ha inteso promuovere nelle PMI  la diffusione di una nuova cultura imprenditoriale
 più prossima al mondo della ricerca e dell’innovazione. Proprio dalle PMI che, in Campania come nel resto del
 Paese costituiscono  l’impalcatura  del sistema produttivo,  potrà essere tracciato un nuovo percorso che, basato
 sulle  produzioni ad alto valore aggiunto, possa creare  efficace  alternativa alla concorrenza di produzioni 
 a basso costo di manodopera.
 |