Lampioni pericolanti in via Aquino e Contrada 31 a Scafati
Lampioni pericolanti in via Aquino e Contrada 31 a Scafati, arriva la denuncia di Angelo Matrone. «La città
continua a cadere a pezzi. Gli ex amministratori che si vantavano della manutenzione pubblica ora dove sono? La
commissione straordinaria dia il via a lavori di somma urgenza».
«La periferia di Scafati continua a cadere a pezzi. Aspettiamo che ci scappi il morto prima di intervenire.
Continuo a ribadirlo ormai da mesi: la nostra città ha bisogno di un'immediata rivoluzione, a partire dalla
manutenzione della pubblica illuminazione». L’ennesima denuncia da Angelo Matrone, ex consigliere comunale della
città dell'Agro nocerino sarnese, che oggi si è trovato davanti all'ennesima scena di
|
|
|
abbandono e degrado di una
strada periferica. «Sono passati undici mesi dalla mia prima denuncia in via Berardinetti, quando un lampione è
caduto nella notte. Adesso la storia rischia di ripetersi in via Aquino e Contrada 31, dove due pali della pubblica
illuminazione si sono letteralmente piegati nelle ultime settimane. Subito dopo aver constatato quanto accaduto,
infatti, ho provveduto ad avvisare chi di competenza. Inoltre, ho anche sollecitato un sopralluogo generale in
tutta la città. I residenti sono stanchi e hanno paura di uscire di casa. Temono per la loro incolumità». L’ex
consigliere da anni punta sulla manutenzione della pubblica illuminazione, un tasto dolente della vecchia
Amministrazione. «In passato il problema maggiore era che i lampioni non si accendevano, adesso il rischio
è che ci cadano addosso. Gli incidenti si possono evitare puntando sulla manutenzione. Chiedo alla Commissione
straordinaria di fare il massimo per eliminare queste situazioni spiacevoli». Da qui l'idea di attivare gli
organi competenti per risolvere il problema. «Via Aquino e Contrada 31 sono solo alcune delle zone critiche
della città, ma va effettuato uno screening serio per riportare la città a uno status di maggiore sicurezza.
Oggi dove sono gli ex amministratori che si vantavano delle opere di manutenzione? La storia recente di
questi mesi, però, racconta pagine davvero tristi. Loro, invece, sono scomparsi».
|