RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest   
Preferiti
Pagina iniziale
Google
Farmacie di turno
NGV Ospedale Civile Protezione Civile
   Aquara   
   Inaugurazione filiale della Bcc di Aquara - #notizieirno.it#
Inaugurazione filiale della Bcc di Aquara.



Con la benedizione di don Gerardo Bacco, parroco a Pontecagnano, inaugurata a Sant’Antonio la decima filiale della Bcc di Aquara. «Evento che coincide con il quarantennale della nostra banca. Anche per noi è questo un appuntamento molto sentito ed importante. Con Pontecagnano si chiude per noi un’area importante che va da Salerno sino ad Agropoli e quindi abbiamo creato un sistema capillare a disposizione dell’imprenditoria locale. Il mio ringraziamento non

può che andare ad una persona davvero eccezionale quale è Sabato Montella che insieme all’intera famiglia hanno mostrato una garbatezza ed un’accoglienza inusuale, nonché all’architetto Sabatino della Tecnoprogress che ha curato tutto l’allestimento per l’apertura di questo sportello», ha spiegato Luigi Scorziello, presidente della Bcc di Aquara, ai tanti presenti nella sede all’ingresso del palazzo Montella fra cui il sindaco del centro picentino Ernesto Sica ed il direttore di Confindustria Salerno, Nicola Calzolaro. «Rifacendomi a quanto così ben esplicato da don Gerardo è da sempre che noi facciamo ascolto con la nostra banca ed oggi questa clausola deve necessariamente essere una prerogativa primaria per essere una buona banca locale. - ha sottolineato Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara che il prossimo 22 settembre a Capaccio festeggerà i 40 anni di attività con una convention aperta a tutti - Altra caratteristica importante è l’accompagnamento e noi possiamo confermarlo visto che l’82% dei crediti sono di importo inferiore ai 50.000 euro e questo attesta la nostra vicinanza ai piccoli». Marino ha poi concluso con l’invito il 22 settembre per la festa dei 40 anni unitamente alla premiazione dei soci fondatori che sono ancora in vita: «Perché ciò che vogliamo testimoniare è che il futuro ha un cuore antico, non bisogna mai dimenticare le radici». NELLA FOTO da sinistra Antonio Marino, Ernesto Sica e Luigi Scorziello


Lunedì 11 settembre 2017

Seguiteci anche su altri portali:
Web TV3: Tv 3
TV notizie: Tv notizie
Blog: Reporter Web Tv


Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

RSS Facebook Twitter Google + Pinterest Pinterest Pinterest
TOP