RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest   
Preferiti
Pagina iniziale
Google
Farmacie di turno

Domenica, 28 Febbraio 2017.
NGV Ospedale Civile Protezione Civile
   Napoli   
   Approfondite le Misure per la diversificazione dell’attività agricola aprendo al sociale - #notizieirno.it#
Approfondite le Misure per la diversificazione dell’attività agricola aprendo al sociale.



Approfondite le Misure per la diversificazione dell’attività agricola Le Misure del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania 14/20 dedicate alla diversificazione dell’attività agricola attraverso servizi alla persona e alla comunità sono un’occasione per gli imprenditori cooperativi che operano sul territorio. Un’occasione che potrà essere colta se si riuscirà a mettere insieme le competenze degli operatori del mondo agricolo e di quello sociale. Ne sono convinti Giovanpaolo Gaudino e Alfonso Di Massa, Presidenti di Approfondite le Misure per la diversificazione dell’attività agricola Le Misure del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania 14/20 dedicate alla diversificazione dell’attività agricola attraverso servizi alla persona e alla comunità sono un’occasione per gli imprenditori cooperativi che operano sul territorio. Un’occasione che potrà essere colta se si riuscirà a mettere insieme le competenze degli operatori del mondo agricolo e di quello sociale. Ne sono convinti Giovanpaolo Gaudino e Alfonso Di Massa, Presidenti di Federsolidarietà e di Fedagri Campania, le Federazioni

che rappresentano le cooperative sociali ed agricole di Confcooperative Campania e che hanno organizzato, in sinergia con il Comitato Territoriale di Benevento – Confcooperative Campania, presso Palazzo Paolo V, a Benevento, un seminario sulle Misure 16.9.1 e 7.4.1. del PSR 2014/2020. A spiegare gli obiettivi del seminario ai cooperatori e ai rappresentanti delle istituzioni locali intervenuti è stato Pellegrino Di Domenico, Vice Presidente Confcooperative Campania e Presidente del Comitato Territoriale di Benevento, che si è detto soddisfatto della scelta di Benevento per lo svolgimento dei lavori. Pellegrino ha ricordato la vocazione agricola e sociale del Sannio e ha portato i saluti del Presidente e del Direttore di Confcooperative Campania, assenti per impegni coincidenti. Hanno illustrato le Misure del Piano di Sviluppo Rurale Lucia Coletta, Responsabile Misura 16.9.1. PSR 2014/2020 e Giuseppe Irace, Responsabile Misura 7.4.1 PSR 2014/2020. Ai due Responsabili i cooperatori hanno rivolto domande e perplessità. Gaudino, nel moderare i lavori, ha rimarcato che il ruolo di un’Organizzazione come Confcooperative Campania è anche quello di fornire strumenti conoscitivi ed interpretativi e mettere gli imprenditori associati nelle condizioni di comprendere e di riflettere. Erasmo Mortaruolo, Vice Presidente Commissione Agricoltura Regione Campania ha concluso i lavori, evidenziando come la spinta intersettoriale e la cooperazione tra operatori apparentemente provenienti da comparti differenti possano ridisegnare l’economia sui singoli territori.

di: Marina Bisogno


Mercoledì 5 luglio - 2017

Seguiteci anche su altri portali:
Web TV3: Tv 3
TV notizie: Tv notizie
Blog: Reporter Web Tv


notizieirno.it

Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

RSS Facebook Twitter Google + Pinterest Pinterest Pinterest
TOP
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti luso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca suPiù informazioniOK